Incontra i volti degli interpreti, dai musicisti di fama mondiale ai nuovi protagonisti della scena artistica, che con le loro performance trasformeranno il festival in un’esperienza indimenticabile.
Dalla Chiesa di Santa Maria del Soccorso alla Faggeta di Marsia.
Tutti i luoghi storici che hanno ospitato il Festival Internazionale di Mezza Estate.
Ventitrè appuntamenti musicali attorno ai quali ruoteranno tutte le arti da quelle visive alla scrittura, per un cartellone firmato dal direttore artistico Jacopo Sipari di Pescasseroli e realizzato dal direttore generale Luca Ciccimarra. Si inizierà il 1 agosto con la messa da Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart.
La XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate sarà inaugurata Venerdì I agosto nel Chiostro di San Francesco in Tagliacozzo con il Concerto celebrativo del Giubileo della Speranza. In programma la Messa da Requiem in Re minore K626 con solisti Giada Borrelli, Ester Esposito, Francesco Lucii e Manuel Pollinger, l’ International Opera Choir di Giovanni Mirabile e l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese diretta da Amos Talmon
Lunedì 30 giugno, alle ore 11,30 nella Sala Silone del Palazzo dell’Emiciclo de’ L’Aquila, verrà presentata la XLI edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate, firmata da Jacopo Sipari di Pescasseroli. Ben 24 gli appuntamenti che abbracciano per intero il mondo della musica e delle arti e che prenderanno vita a Tagliacozzo dal 1 al 31 agosto
Tagliacozzo. “Oggi presso la sala del Carroccio, in Campidoglio, si è tenuta la presentazione della quarantesima edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate della città di Tagliacozzo che si terrà dal 30 luglio al 21 agosto”.
Tagliacozzo. Tagliacozzo si prepara a ospitare la 40ª edizione del Festival Internazionale di Mezza Estate. Quest’anno il festival, organizzato dal Comune di Tagliacozzo con la direzione artistica di Jacopo Sipari di Pescasseroli, promette un programma variegato e ricco di eventi che spaziano dalla musica sinfonica alla lirica, dal jazz al cinema, offrendo un’esperienza culturale indimenticabile per tutti i partecipanti.